Sempre dal Corso di pasticceria - valida altrenativa al gelato e con la possibilità di servirla o nei bicchierini o congelarla nelle formine di silicone e usarla per ospiti inattesi.500 ml di panna fresca fredda500 gr. di purea di fragole (fragole fresche o congelate passate nel frullatore)250 gr. di zucchero20 gr. di colla di pesceil succo di 1/2 limoneAccorgimenti: la panna e i recipienti devono essere freddi.Fate ammorbidire la colla di pesce in abbondante acqua freddissima (se no - si scioglie).
Montate bene la panna (deve risultare ben montata, ma marbida), tenete in frigo coperta di pellicola.
Pesate le fragole già lavate e mondate. Frullate e dividete la purea in due. A metà purea aggiungete lo zucchero e fatelo scogliere a fuoco medio senza far bollire per non alterare troppo il colore.

Spegnete, lontano dal fuoco aggiungete la colla ben strizzata e amalgamate fino a quando risulta completamente fusa.
Versate la salsa calda nella metà fredda, amalgamate bene, lasciate raffreddare.
Quando il composto delle fragole è a temperatura ambiente aggiungete la panna e amalgamate delicatamente.

Verasate nei bicchierini e tenete in frigo almeno 3-4 ore, se usate gli stampini da sformare - mettete nel congelatore.
Per questo composto ho usato gli stampini in silicone per i muffin e le formine per i cioccolatini - si ha la comodità di averli pronti in freezer e usarli quando servono.
L'unica accortezza - toglierli dal congelatore 1/2 ora prima di servirli, sformare subito e lasciarli ammorbidire.
Ancora più fresca con una fettina di kiwi!